Nodini di Carnevale
Ultimo giorno di Carnevale: richiami giocosi e dolci di un
passato spensierato, fatto di clima invernale e calore di scherzi e mascherate
tra risate e coriandoli. Il tempo passa, inafferrbile, o siamo noi che
passiamo, caduchi mortali? Ecco allora il segreto in cucina per far sì che la
percezione del tempo sia ferma in fotogrammi di immutati istanti, immobili.
500 g di farina
100 g di zucchero
100 g di olio di girasole ( burro)
1 bustina lievito per dolci
2 tuorli
160 g latte
Mix fatto con la buccia grattugiata di 1 arancio 1 limone 1 mandarino, misto ad un cucchiaino di Liquore strega
Setacciare la farina mista al lievito e mischiarla con i tuorli lo zucchero, unire l’olio 0 il burro ammorbidito, un pizzico di sale e il mix aromatico; quindi impastare il tutto con il latte appena appena tiepido-Stendere in uno spessore di ½ cm e da esso ricavarne delle strisce lunghe 15 cm per 1 di larghezza e intrecciarle a nodi Portare l’olio a temperatura controllandola con un pezzetto di pasta prima di immergere i nodini. Una volta fatti dorare scolari su carta assorbente e spolverarli di zucchero a velo o semolato
2 commenti:
che spettacolo Alme!!!
ma che bella questa ricetta! non conoscevo.. mi piace!!
Posta un commento