Equinozio
di Primavera
Il sole che adombra la luce soffusa e innamorata di quella conchiglia magica e ruffiana che chiamiamo luna , fanno da sfondo allo sbocciare della natura. I
primi bacceli di un legume dolce e delicato a dare inizio alla primavera, la stagione del
tepore, dei colori e dei profumi. Ed è cosi che anche loro vanno messi nel
piatto, esattamente come il ruffiano riflesso di sorella luna ,per assaggiare appieno il sapore della dolce stagione
500g di
Mezzani ( pasta corta tipica del Sud Italia)
1 kg di
fave fresche
200 g di
pisellini
I
baccelli di una decina di fave
100 g di
pancetta a dadini
4
carciofi
4
spicchi di aglio
1
cipolla
1
ciuffetto di prezzemolo
1
generoso mazzetto di mentuccia e pulieio
Olio evo
Sale
Pepe
1 l d
brodo vegetale fatto con 1,5 l di acqua , 1 costa di sedano, 1 grossa carota ,
e cipolla , semi di finocchietto e un poco di anice stellato
Iniziare
sbucciando i baccelli di fava eliminando
dai semi il “nasino “ossia il peduncolo triangolare che lo tiene fermo interamente nel baccello. Mettere da parte semi e una decina di baccelli ben
lavati. Mettere in una padella un paio di cucchiai i olio evo e la pancetta e
farla rosolare, quindi aggiungere i baccelli tagliati in picole parti nel senso
obliquo , metà del prezzemolo tritato e
i semi delle fave; salare pepare e
portare a cottura con uno o due mestoli di caldo brodo vegetale. Pulire i
carciofi eliminando la parte esterna del gambo e tutte le foglie dure e
tagliarle a spicchi non troppo grossi. Tritare due spicchi di aglio con la
mentuccia ( lasciandone un poco per terminare il piatto) e il pulieio e farlo rosolare in padella con
dell’olio evo, aggiungere e rosolare anche gli spicchi di carciofi e portare a
cottura con altro brodo vegetale usato anche per le fave. In una grossa padella
far rosolare la cipolla on uno specchio di olio evo e versarci i pisellini,
salare pepare e con il resto dle trito di prezzemolo portarli a cottura.
Tritare l’ultimo spicchio di aglio con la mentuccia rimasta . In una pentola
con abbondante acqua salata cuocere la pasta al dente. Unire le tre
preparazioni nella padella pi capiente e saltarci i mezzani amalgamando bene
con il condimento e con un filio di olio crudo. Impiattare e spolverare con il
trito fresco di aglio e mentuccia e perchè no ,con una generosa spolverata di
pecorino e in abbinamento un buon bicchiere di Fiano di Avellino 2007
docg Rocca del Principe
2 commenti:
Estive a ver e ler algumas coisas, não li muito, porque espero voltar mais algumas vezes, mas deu para ver a sua dedicação e sempre a prendemos ao ler blogs como o seu.
Com receitas deliciosas que algumas espero experimentar.
Se me der a honra de visitar e ler algumas coisas no Peregrino e servo ficarei radiante, e se desejar deixe o seu parecer.
Abraço fraterno.
António.
http://peregrinoeservoantoniobatalha.blogspot.pt/
Baccarat | Play Online | Baccarat at The Best Online Casino
Bet at the kadangpintar best online febcasino casino Baccarat. 제왕카지노 The best casino online by yourself with all the free spins.
Posta un commento