Pennucce al brasato di castagne
Il
brasato è una lenta preparazione, le castagne sono nel massimo splendore,il
vino vecchio pian piano va rimpiazzato dal nuovo e l'occasione di
un'ottima pasta ecco che io vi presento questa ricetta che raccoglie
tutte queste cose in uno splendido
e saporito piatto autunnale!!
400 g di Pennucce
Benedetto Cavalieri
100 g di pane raffermo
100 g di castagne lesse
3 bicchieri di vino Aglianico
200 g di fave
1/2 cipolla bianca
1 grossa carota
1 costa di sedano
1 uovo
prezzemolo
sale
pepe
olio di oliva http://www.oleificimataluni.com/oliodante/prodotto.php?id=4
Lessare
e pulire dalle pellicine le castagne e unirle in un mixer con mollica di pane
raffermo, impastare il tutto amalgamandoli con l'aiuto di un uovo
sale prezzemolo e pepe, e farne delle polpettine. Tenerle da parte. fare un
trito sottile con la cipolla il sedano e la carota e metterli in una casseruola
da forno con 2 cucchiai di olio , salare e pepare quindi lasciarli in forno per
10 minuti. trascorso questo tempo unire le polpette di castagna le fave e il
vino e far cuocere lentamente a 150°, per circa 30 minuti. Cuocere in abbondante
acqua salata le pennuce appena pronte saltarle nella casseruola con il brasato,
lasciarle insaporire e servire caldissime in tavola.
"Con questa ricetta partecipo al contest “Fantasia di Castagne” del blog Quinto Senso Gusto
Nessun commento:
Posta un commento