Tiella riso
Patate e cozze
Tipica
ricetta della cultura gastronomica Pugliese e Barese in
particolare,un
piatto unico, di spessore e di grande sapore.
500 gr. di
cozze
250 g di
riso
http://serratalunga.it/carnaroli.html
1
grappolo di pomodori rossi
3 gr di
patate ( circa 500 g )
150 g di
pecorino grattugiato
1 grossa
cipolla
1 bel mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di
aglio
Olio
extravergine di oliva qb
http://www.oleificimataluni.com/oliodante/
Acqua di
cottura delle cozze e altra acqua
sale e pepe
Pulire bene
le cozze spazzolandole e raschiandole e metterle in una pentola con
un coperchio fino a che siano tutte schiuse. Una volta aperte filtrate il
loro liquido di cottura che servirà per la cottura della ricetta
e aprire il resto in modo da lasciare attaccata la valva dentro la
conchiglia. Lavare i pomodori e eliminando i semini tagliarli
a pezzi,. Lavare e pelate le patate per poi tagliarle a fette in un
centimetro di spessore circa e , lascirle da parte in una ciotola con acqua
fredda e poco sale; Pulire dalle sfoglie esterne le cipolle e con
il prezzemolo e l’aglio tritarli finemente aggiungendo 1/ 2
cucchiai di olio extravergine. In una teglia di coccio con i
bordi alti una volta oliato per bene disporre sul fondo uno strato
di patate che una volta sgocciolate sono state miscelate con parte
del trito preparato, spolverare con del pecorino grattugiato e una
parte dei pomodori. Coprire questo primo strato con le cozze
condite con un poco di sale e pepe coprendo il tutto con il riso
distribuendolo bene in tutta la superficie. Ripetere la stratificazione
e terminare con una spolverata di pecorino e l'ultimo strato di patate.
Coprire fino ad 1 cm sopra allo strato riso con l'acqua di cottura delle
cozze e altra acqua all'occorrenza e lasciarla sul fuoco del piano
cottura per circa 10 minuti e far cuocere poi in forno a 200° per circa
45 minuti facendone dorare la superficie delle patate , e se questo avvenisse
prima, coprire con un foglio di carta forno per evitare che si brucino.
2 commenti:
interessante il tuo blog, senz'altro lo seguiro'!
interessante il tuo blog, senz'altro lo seguiro'!
Posta un commento